Luca Fumagalli – Co-founder e Senior Franchise Consultant di Affilya
Operare in una nicchia così specializzata com’è quella del franchising ha i suoi pro e i suoi contro. Da una parte una struttura come quella di Affilya ha pochi concorrenti, dall’altra la carenza di competitor diretti diventa un limite quando un potenziale cliente vuole paragonare il nostro network a qualcosa che già esiste altrove. Questa difficoltà si riscontra sia quando presentiamo ai potenziali clienti dei percorsi di costruzione ex-novo di progetti di franchising sia quando siamo chiamati da franchisor di ogni dimensione ad interventi di revisione del sistema esistente o di accelerazione dell’espansione.
L’USP del network di Affilya
L’Unique Selling Proposition del network di Affilya è data dalla possibilità di offrire a ciascuna azienda franchisor un supporto costante, qualificato e iperspecializzato di consulenza, operatività e servizi in ogni stadio dell’ evoluzione del progetto di franchising.
La fase di analisi e preparazione del progetto
In qualche caso Affilya interviene già nella fase in cui l’idea di business viene pensata per essere scalabile con il franchising. Si effettua allora uno Studio di fattibilità del concept che ha l’obiettivo di fornire all’imprenditore e al progetto un punto di vista “franchise oriented” sulla specifica attività. Quando il modello di business deve essere ancora sperimentato, si realizza inoltre il cosiddetto “pilotage”, che spesso coinvolge Affilya e i suoi partner in un lavoro di impostazione e supporto ad ampio raggio. A volte si parte con il prezioso apporto di Empresa Creativa, che assiste il cliente nella impostazione del marchio e dell’immagine coordinata, che poi può essere sviluppata con Wematica nella parte online. Con Novaretail o Nor Project siamo in grado di intervenire nella parte realizzativa del concept, con Luminor nell’ambito della comunicazione visiva e delle insegne, con Tekio o 2Bit nella ricerca delle soluzioni IT più adatte, con lo Studio Legale Paciello per la realizzazione di eventuali contratti di pilotage, nel caso in cui l’azienda decida di reclutare investitori terzi nel ruolo di Pilota. Quando invece l’aspirante Franchisor ha già sperimentato con proprie unità dirette il modello di business, Affilya effettua un Check-up di progetto, per verificare lo stato di fatto e pianificare le attività successive. Laddove ci siano già gli elementi, si realizza invece uno Studio di fattibilità del sistema franchising, che è un vero e proprio business plan ad uso dell’azienda affiliante e di tutti i soggetti convolti nell’iniziativa.
La fase di costruzione o di revisione progettuale
Se la sperimentazione ha dato esiti positivi e il progetto è pronto per esser scalato, Affilya effettua un intervento denominato “costruzione progettuale della Filiera di Accoglienza“ che ha l’obiettivo di dotare l’azienda di tutti gli elementi strategici, documentali e operativi per impostare il sistema franchising. In questa fase il supporto di partner legali come lo Studio Paciello è fondamentale per preparare la contrattualistica richiesta dalla “Legge italiana sull’affiliazione commerciale” n. 129 de 6 maggio 2004 . Talvolta accade che si effettuino attività consulenziali di “revisione sulla Filiera di Accoglienza” anche su franchisor con reti consolidate, laddove cambi di strategia o adeguamenti del modello lo richiedano. Altri interventi fondamentali di consolidamento del progetto franchising riguardano la “Filiera di Gestione” e quella di “Monitoraggio e Supporto ” degli affiliati, In questa fase di definizione e di standardizzazione dei servizi alle rete, Affilya affianca i franchisor nella preparazione dei percorsi formativi, dei Manuali Operativi, degli strumenti di monitoraggio, nel rafforzamento dell’organigramma con figure chiave, specializzate e dotate delle idonee competenze con appositi corsi, come i Responsabili Franchising, i Responsabili Sviluppo Franchising o i Training Manager. Mentre il progetto franchising prende forma e si rafforza, l’intervento di altri partner del network di Affilya può aumentare l’efficienza de sistema e la sua competitività. Marton, ad esempio, è specializzata nella standardizzazione dei processi di approvvigionamento delle reti; RecorderAi è il marchio di un network di commercialisti per il franchising; Solgen si occupa di efficientamento energetico e sostenibilità nelle reti di franchising e/o dirette.
Lo sviluppo franchising Italia
Reti in fase di start-up, brand emergenti, marchi internazionali in fase di sbarco nel nostro Paese si rivolgono ad Affilya per avere supporto nella fase di recruiting, ovvero di ricerca e di selezione delle candidature per l’affiliazione. In questo ambito il network propone partner come Betheboss, che si occupa di sviluppare campagne di comunicazione di recruiting, funnel o strategie di generazione lead. Affilya nel tempo ha concretizzato centinaia di contratti di affiliazione per le sue aziende clienti, grazie a strategie di recruiting che combinano attività sistematiche come Affilya Franchising Community, contatti e relazioni one to one con investitori seriali, tra cui master e multi-unit franchisee, approcci innovativi nella generazione di candidature per l’affiliazione. Due grandi supporti a questa attività di sviluppo franchising vengono sul versante immobiliare e su quello finanziario. Affilya, con la sua divisione real estate, può affiancare le aziende clienti con servizi immobiliari promossi da professionisti di più che ventennale esperienza, che collaborano con alcune tra le più importanti reti della ristorazione, della grande distribuzione, del leisure e del retail. Affilya Real Estate può supportare le aziende affilianti nella ricerca di immobili, nell’inquadramento della aree adatte allo sviluppo, nell’analisi dei valori delle locazioni, nella valutazione del bacino d’utenza, negli studi di geomarketing. Infine, dal lato finanziario, partner come Metis possono sostenere l’espansione dei franchisor con idonei strumenti di finanziamento, mentre aziende multinazionali come MK Kredit possono accelerare lo sviluppo delle reti grazie alla concessione di finanziamenti ai franchisee attraverso il Microcredito.
Lo sviluppo franchising internazionale
Ci sono franchisor consolidati nel nostro Paese che ambiscono a crescere nei mercati esteri. Affilya è in grado di effettuare per loro gli indispensabili interventi consulenziali di preparazione all’internazionalizzazione, per poi affidare al partner 3 -io l’ attività strategica e operativa di introduzione nei singoli mercati target. 3-io, attraverso il network internazionale di Franchise Pool International, può assistere i franchisor italiani nello sviluppo in 48 Paesi in Europa, Nord America, Medio Oriente, Sud Est Asiatico e Sud Africa, grazie ai suoi 20 partner, esperti conoscitori di ciascuna area di pertinenza.